Una definizione che ho recentemente letto di start-up mi ha particolarmente colpito per la sua efficacia espressiva: “A start-up is a small organization actively searching for a viable business model (But this search is ongoing also for established companies…)”. In questa frase emerge la crucialità dell’attuazione di un BUSINESS MODEL, ma prima ancora, della sua […]
Qualunque sia la propria startup, prima o poi arriva il momento di doverla presentare ad un’ audience di potenziali partners, collaboratori e investitori. Obiettivo della presentazione e’ convincere chi ascolta che l’idea e’ vincente, soddisferà dei bisogni, risponderà a delle aspettative, e’ sostenibile. Quindi meglio tenere sempre presente che lo scopo e’ ottenere un […]
Nel 2013 Fondazione Cariplo lancia un “bando di idee” rivolto a chi voglia fare innovazione culturale , a chi abbia un progetto di sviluppo di un’impresa culturale e creativa. Il contesto lo conosciamo tutti: l’Italia è il paese con un patrimonio culturale e artistico enorme e sul quale non si è investito quasi nulla […]
Il ruolo del CFO è cambiato profondamente negli ultimi 15 anni. Laddove non si sia evoluto, si sente maggiormente l’impatto della crisi. Questo perché la funzione finanziaria ha un ruolo fondamentale nell’indirizzo strategico dell’impresa, nell’individuazione delle minacce che provengono dal mercato, nella loro anticipazione e neutralizzazione. Oltre a ciò, il CFO deve essere il catalizzatore […]
Da poco tempo in Italia si è cominciato a parlare di “Business Angels“, i sostenitori degli startuppers, gli investitori informali che puntano su nuove imprese. È un’arte fare i business angels: si sta al fianco di chi ha un’idea e la vuole implementare, portare sul mercato. Sono investitori che credono nella capacità di riuscita di […]