
Il Google Doodle per la Festa della Mamma
Come ogni anno, Google dedica un doodle alla Festa della Mamma. Quest’anno il doodle rappresenta due dinosauri con tante mani colorate, grandi e piccole, a simboleggiare un disegno con acquerelli realizzato da una madre con il proprio figlio o figlia.
Questa giornata, festeggiata in molti altri Paesi del mondo oltre all’Italia, vuole celebrare la figura della madre, della maternità e dell’influenza delle madri nella società.
Nel 2017 il Google Doodle erano alcune piccole immagini animate con dei cactus “mamma” e “figlio” durante scene di vita quotidiana.
Nel 2016 il Google Doodle era rappresentato da un tappeto con la scritta Google con sopra delle scarpe da adulto e da bambino, a simboleggiare il cammino della vita madre-figlio, una accanto all’altro.
Nel 2015 il Google Doodle era rappresentato da diverse specie di animali, madre e cucciolo (o madre e figlio nel caso di esseri umani) che si alternavano al centro della scritta Google: dal cigno al leopardo, e ancora un coniglio e tre coniglietti e, infine, una mamma umana che prende in braccio il suo bambino. Un doodle speciale per dire “auguri” ad ogni tipo di mamma.
A me piace ricordare in questa giornata quelle madri e quei figli un po’ “speciali”, che per diversi motivi non possono festeggiare nel modo più tradizionale. Penso a quei genitori-figli che vivono lontani, alle madri che hanno perso un figlio, ai figli che hanno perso la madre o non l’hanno mai conosciuta, le relazioni difficili madre-figlio, le donne che desiderano diventare madri o quelle per scelta non lo vogliono diventare.
Penso a loro perche’ queste giornate sono molto faticose per molte persone, e perché e’ possibile essere “diversamente” madri e figli senza dover vivere con tristezza, sensi di colpa o frustrazioni.
Buona Festa della Mamma a tutti e tutte!