
Visual e business design per startup: un approccio integrato
La costruzione di un’identità visiva in parallelo alla progettazione del business model, determina l’efficacia del lancio di una startup.
La costruzione di un’identità visiva in parallelo alla progettazione del business model, determina l’efficacia del lancio di una startup.
L’analisi dei competitors è il processo di valutazione delle aziende, dei prodotti e delle strategie di marketing dei propri concorrenti. È un processo data-driven ed aiuta a servire meglio i propri clienti.
La value proposition, o proposta di valore, è la somma dei vantaggi che guidano la decisione di acquisto da parte dei clienti. I vantaggi sono tangibili e intangibili: i primi sono quelli funzionali, che fanno riferimento all’utilizzo materiale del prodotto o servizio, i secondi sono emotivi ed auto-espressivi perché afferiscono alla sfera emozionale, sociale e […]
La sfida più grande che si trova di fronte chi vuole avviare un progetto imprenditoriale è la progettazione del Business Model, quel piano che descrive come l’azienda genererà flussi di cassa, con quali prodotti o servizi, in quale mercato di riferimento, con quali risorse, partner e canali distributivi. Tutte le startup devono progettare un business model […]
Ilaria Fava – avvocata, docente e business angel – spiega in questo Blog le modifiche introdotte dalla legge di bilancio agli investimenti dei business angels in startup innovative, con un commento anche sul ruolo delle startup per l’economia e la crescita nel nostro Paese. Gli investimenti in startup innovative sono in forte crescita in Italia: l’obiettivo […]