Mi occupo di strategie per l’innovazione, di business model design, di valutazione degli impatti della discontinuità aziendale e di progettazione di nuove soluzioni innovative.
La mia passione è connettere persone, talenti e skills con lo scopo di stimolare l’innovazione e creare un ecosistema sano e innovativo.
L’11 maggio 2017, l’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) ha pubblicato la Relazione sull’ Impatto dello SME Instrument 2017 nell’ambito dell’Horizon 2020 (Horizon 2020 SME Instrument Impact Report 2017). Come già scritto in questo blog, il programma Horizon 2020 è il più grande programma mai realizzato dall’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. Obiettivo […]
Sono una ragazza fortunata, parafrasando una canzone di Jovanotti. Avere la possibilita’ di lavorare in ambiti in cui poter esprimere la propria passione e’ un privilegio e motivo di orgoglio, senza negare che serve una certa testardaggine per perseguire i propri desideri ed aspirazioni (lasciamo la parola “sogni” alle ragazze, quelle vere anagraficamente!). Perché questo […]
Qualche tempo l’ex Ministro del Lavoro Poletti relativamente all’occupazione giovanile ha fatto delle affermazioni che hanno suscitato alcune polemiche. In particolare ha detto, riferendosi ai giovani, che “per trovare lavoro e’ meglio giocare a calcetto che mandare il curriculum”. Nell‘era di grandi cambiamenti tecnologici in cui ci troviamo, in cui le macchine stanno prendendo il posto di […]
Il tema dell’apprendimento permanente, il cosiddetto lifelong learning, e’ sempre più cruciale ed urgente, tanto più rilevante diventa la digitalizzazione delle aziende e dei processi tecnologici che impattano la nostra quotidianità. L’uso di queste tecnologie sta modificando radicalmente le nostre abitudini e i nostri comportamenti e a questa trasformazione non fa seguito una conoscenza e […]